16/04/2020
Intervista del Presidente Nicola Perrotti ad Armi e Tiro
Il Presidente ha risposto ad alcune domande di Massimo Vallini discutendo di caccia e prospettive per la fase 2.
Il cacciatore come paladino del territorio deve avere la possibilità di poter esercitare la propria azione a sostegno della società. Clicca QUI per vedere la video intervista.
NEWS
Roma, 26 febbraio 2023 – L’evento “Custodi della Biodiversità”, ...
01/02/2023
CONFERMATO IL TREND DI DECREMENTO DI INCIDENTI E DECESSI; RESTA L’OBIETTIVO ZERO NEL LUNGO PERIODO
Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, ...
Il Comitato Nazionale Caccia e Natura, promotore di un’attività venatoria sostenibile ...
In merito alla discussione ancora in corso legata alla gestione dei mufloni all’isola del ...
15/09/2022
Il 25 settembre i cittadini sono chiamati alle urne per eleggere il Parlamento, dal quale scaturirà un nuovo Esecutivo a guidare il Paese. Quali sono i candidati e i partiti politici che hanno espresso la volontà di impegnarsi al fianco del mondo venatorio?
29/08/2022
La Cabina di regia unitaria ha inviato un manifesto e una lettera di adesione a tutti i candidati alle prossime elezioni politiche, per chiedere la disponibilità a intraprendere un confronto sui temi della conservazione e della biodiversità
13/07/2022
UNA “OASI DI BIODIVERSITA’”
12/07/2021
ANPAM, CNCN e FITAV lanciano un nuovo prodotto di comunicazione ricco di contenuti inediti per approfondire il tiro a volo a 360° dalla viva voce dei professionisti del settore
14/06/2021
L’Assemblea del Comitato Nazionale Caccia e Natura ha nominato il 67enne già Presidente di Fondazione UNA al suo vertice per i prossimi 2 anni
02/02/2021
Nonostante la crisi, con un emendamento 1 milione di euro agli ambientalisti
05/12/2020
Le Associazioni venatorie riconosciute e il CNCN, a seguito della positiva ordinanza del Presidente Giani per lo svolgimento dell’attività venatoria nell’ATC di residenza, si rivolgono ai Governatori di Lombardia, Calabria, Campania, Basilicata, Piemonte e Valle d’Aosta per chiedere urgentemente l’adozione di provvedimenti similari.
04/12/2020
Le Associazioni venatorie riconosciute e il CNCN si rivolgono ai Senatori della Commissione Giustizia del Senato per chiedere una revisione dei disegni di legge in discussione, con l’eliminazione di tutte le norme presenti contro l’attività venatoria
11/09/2020
Raccolte in un comodo e semplice opuscolo le buone pratiche e le attenzioni da porre in atto per tutelare se stessi e gli altri in tempi di epidemia. Dalle Associazioni riunite nella Cabina di regia del mondo venatorio l’impegno per la sicurezza dei cacciatori e dei cittadini
24/08/2020
Dalla Cabina di regia l’invito a tutti i cacciatori di tornare a frequentare i campi di tiro e le armerie per prepararsi nel migliore dei modi alla nuova stagione di caccia