05/12/2020
CABINA DI REGIA MONDO VENATORIO: APPELLO ALLE REGIONI IN ZONA ARANCIONE PER CONSENTIRE LA CACCIA NEGLI ATC DI RESIDENZA
Le Associazioni venatorie riconosciute e il CNCN, a seguito della positiva ordinanza del Presidente Giani per lo svolgimento dell’attività venatoria nell’ATC di residenza, si rivolgono ai Governatori di Lombardia, Calabria, Campania, Basilicata, Piemonte e Valle d’Aosta per chiedere urgentemente l’adozione di provvedimenti similari.
Il mondo venatorio rappresentato dalle Associazioni Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) ha appreso nelle ultime ore con soddisfazione dell’ordinanza del Presidente della regione Toscana Giani che, a seguito del ritorno in zona arancione della Toscana a partire da domani 06 dicembre, ha autorizzato la possibilità per i cacciatori di esercitare l’attività venatoria non solo sul territorio del proprio comune di residenza, ma all’interno dell’ATC di residenza venatoria e delle aziende faunistico venatorie e altri istituti al di fuori del proprio comune di residenza o domicilio. Anche la Provincia Autonoma di Bolzano, con una recente decisione, ha ripristinato la libertà di movimento all’interno dei confini provinciali, ammettendo di fatto tutte le forme di caccia.
Le Associazioni della Cabina di regia, che da settimane stanno sollecitando senza sosta Governo e Regioni sul tema, nel ringraziare il Governatore della Regione Toscana per il provvedimento che è in linea con quanto sostenuto da parte del mondo venatorio, informano di aver scritto immediatamente una lettera ai Governatori delle restanti Regioni in zona arancione (Lombardia, Calabria, Campania, Basilicata, Piemonte e Valle d’Aosta) per chiedere l’adozione di ordinanze di simile natura che diano la possibilità ai cacciatori residenti in zone urbanizzate di praticare la loro passione con pari dignità dei corregionali che magari abitano in comuni con ampi spazi liberi.
Applicare il concetto di residenza venatoria piuttosto che quello di residenza anagrafica significa affermare un principio che salvaguarda tutte le forme di caccia, rendendole possibili oltre il confine comunale e non solo come strumento di mera regolazione delle popolazioni faunistiche con forte impatto sull’agricoltura.
La Cabina di regia si attende pertanto, dopo l’ordinanza della regione Toscana, una medesima tempestiva disponibilità di risposta da parte degli altri Governatori delle regioni in zona arancione.
NEWS
Vi scrivo, in qualità di presidente del Comitato Nazionale Caccia e Natura, spinto da un ...
12/07/2021
ANPAM, CNCN e FITAV lanciano un nuovo prodotto di comunicazione ricco di contenuti inediti per approfondire il tiro a volo a 360° dalla viva voce dei professionisti del settore
Frutto di un lungo lavoro di sinergia fra ANPAM, CNCN e FITAV e grazie al contributo degli esperti ...
14/06/2021
L’Assemblea del Comitato Nazionale Caccia e Natura ha nominato il 67enne già Presidente di Fondazione UNA al suo vertice per i prossimi 2 anni
Roma, 14 giugno - Maurizio Zipponi, classe 1954, è stato nominato Presidente di CNCN ...
Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ...
02/02/2021
Nonostante la crisi, con un emendamento 1 milione di euro agli ambientalisti
04/12/2020
Le Associazioni venatorie riconosciute e il CNCN si rivolgono ai Senatori della Commissione Giustizia del Senato per chiedere una revisione dei disegni di legge in discussione, con l’eliminazione di tutte le norme presenti contro l’attività venatoria
11/09/2020
Raccolte in un comodo e semplice opuscolo le buone pratiche e le attenzioni da porre in atto per tutelare se stessi e gli altri in tempi di epidemia. Dalle Associazioni riunite nella Cabina di regia del mondo venatorio l’impegno per la sicurezza dei cacciatori e dei cittadini
24/08/2020
Dalla Cabina di regia l’invito a tutti i cacciatori di tornare a frequentare i campi di tiro e le armerie per prepararsi nel migliore dei modi alla nuova stagione di caccia
03/07/2020
Organizzato da IEACS, AFEMS, FACE e SAAMI in collaborazione con il WFSA il primo di una serie di webinar sulla proposta di restrizione nell’utilizzo delle munizioni di piombo nelle zone umide.
26/06/2020
La Cabina di Regia del Mondo Venatorio interviene sul coinvolgimento delle associazioni animaliste agli Stati Generali di Villa Pamphili. Rinnovata la richiesta di confronto al presidente del consiglio Giuseppe Conte
06/05/2020
Le associazioni venatorie riconosciute e il CNCN chiedono attenzione alle Istituzioni sui danni alle coltivazioni da parte della fauna selvatica e auspicano un potenziamento delle sinergie con il mondo agricolo in tema di contenimento faunistico e gestione del territorio.
29/04/2020
Le associazioni venatorie riconosciute e il CNCN si rivolgono al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alle Istituzioni per chiedere attenzione verso una parte importante del sistema economico-sociale del Paese
07/04/2020
In un momento in cui servirebbe unità e coesione, da chi è contrario alla caccia si cerca solo di indirizzare la società con informazioni volutamente non corrispondenti al vero
30/01/2020
CABINA DI REGIA MONDO VENATORIO: DECREMENTO INCIDENTI E DECESSI È POSITIVO, LAVORIAMO PER MIGLIORARE ANCORA